WORKSHOP DI PERFORMANCE
"La cura del corpo nascosto" è un workshop di performance art condotto da Penzo+Fiore in occasione della seconda edizione del festival Gli Stati della Mente. Durante il laboratorio, attraverso il linguaggio non verbale dell’arte, si attiverà un canale di comunicazione, in primo luogo visivo, in grado di stimolare la riflessione e favorire la capacità non solo di decodificazione, ma soprattutto di comunicazione verso l’esterno del proprio bagaglio emotivo. Questo favorirà nei giovani lo sviluppo del decentramento e dell’empatia nei confronti dell’altro. Il laboratorio è rivolto agli studenti delle classi 3^, 4^ e 5^ degli istituti che ne faranno richiesta, e sono attivabili anche gruppi interistituto. |
WORKSHOP DI PERFORMANCE
Workshop di performance art condotto da Penzo+Fiore.
Obiettivo del percorso è quello di accompagnare i partecipanti verso la creazione di un’azione performativa personale attraverso il riconoscimento delle proprie urgenze e la messa in forma di un progetto significativo. I temi da cui prende avvio per il lavoro sono le riflessioni nate a partire dal vetro come materiale sensibile. Non è indispensabile la conoscenza della tecnica di lavorazione del vetro, ma piuttosto il desiderio di approfondirne gli aspetti concettuali. Il workshop sarà l’occasione per osservare il lavoro dei performer ed inserirli, eventualmente, nel progetto “Corpi frangibili” lanciato nel 2016 da Cantiere Corpo Luogo. Approccio integrato: Antropologia: ritualità | pratiche di iniziazione | percorsi simbolici. Psicosomatica: cura di sé | consapevolezza | alimentazione. Scrittura: emersione creativa attraverso la pratica della scrittura | elaborazione | superamento o trasformazione. Performance: definizione dell'ambito artistico performativo | strutturazione di un atteggiamento favorevole all'atto creativo | processo di messa in forma, dalle scelte iniziali all'emergere dell'azione concreta. A chi è rivolto: Artisti provenienti da ambiti disciplinari diversi (anche totalmente slegati dal vetro) che vogliano mettere alla prova un loro progetto già in parte esistente, o che vogliano trovare le condizioni ideali per farlo emergere. Artisti provenienti dal mondo del vetro che vogliano confrontarsi con un approccio al materiale non necessariamente tecnico ma concettuale, sensoriale e simbolico. Costi: 270,00 euro a partecipante comprensivi di: 8 giornate formative + tessera associativa. Modalità di iscrizione: Contattaci per avere le date e i luoghi in cui si svolgeranno i prossimi corsi. Luogo: Murano e laguna nord di Venezia. Info e contatti: 349 6674240 | [email protected] Per le realtà interessate ad ospitare uno dei nostri corsi, contattaci per concordare date e modalità. |